20 maggio. Coalizione Civica incontra Baura per parlare delle prospettive per le periferie

Lunedì 20 maggio, a Baura presso il Fienile di Baura, si terrà alle ore 18:00 un dibattito pubblico organizzato da Coalizione Civica per Ferrara rispetto al tema della valorizzazione delle periferie e delle frazioni di Ferrara. Modera la discussione Davide Cannella, candidato per la lista Coalizione Civica per Ferrara, animeranno il dibattito, Sergio Fortini, Luca Lanzoni, Beatrice Querzoli, Nazario Antonioni. Ferrara e il suo territorio sono formati da modi appartenenza diversi: quartieri, frazioni, micro comunità, una costellazione di valori formata da luoghi, gruppi organizzati, persone e paesaggi. Affrontare il “problema delle periferie” significa essere in grado di affrontare sfide di natura diversa, manutenzione del territorio, valorizzazione delle azioni delle comunità, come promuovere valori culturali, come fare collaborare i cittadini, e cercare di integrare il tutto all’interno di una prospettiva unitaria. La giornata di lavoro esplorerà queste tematiche cercando di identificare proposte concrete per valorizzare il territorio, le sue comunità e di conseguenza la città di Ferrara.

16 maggio. The Brink. Sull’orlo dell’abisso

Coalizione Civica Ferrara presenta

The Brink. Sull’orlo dell’abisso

Ritratto di Steve Bannon, stratega di Donald Trump fino alla sua estromissione nell’estate del 2018 e ideologo della nuova destra estremista statunitense. Il film campione d’incassi in America della regista Alison Klayman, già autrice di Ai “Weiwei: Never Sorry”, ci offre con questo documentario uno spaccato della crociata politica post-Trump dell’ex consigliere e i suoi piani per l’Europa.

Saranno presenti Federico Varese e gli altri candidati di Coalizione Civica Ferrara

Ingresso a Offerta Libera

Regia: Alison Klayman
Con: Steve Bannon
Anno: 2019
Durata: 93 minuti
Lingua:
ingelse con sottotitoli in italiano
Paese: USA

14 maggio. Cena di autofinanziamento

Semplicità condivisa

Cena di autofinanziamento di Coalizione Civica per Ferrara
14 maggio 2019 | ore 20

Ristorante Scaccianuvole – pizzeria ristoreria
[Via Cassoli 49/51 Ferrara]

Condurrà la serata, in cucina ed in sala Gaia Ludergnani candidata al consiglio comunale per Coalizione Civica Ferrara

Sarà presente Elly Schlein, eurodeputata uscente.

Porterà un saluto la candidata Sindaca Roberta Fusari.

Prenotazioni: organizzazione@coalizionecivicaferrara.it

Menu
Pane e Salame
Hummus con le verdurine

Pasta e Fagioli
Cous Cous alla siciliana

Dolce della zia Ebe

13 maggio. Avevamo una Banca

13 Maggio 2019, ore 18
Piazzale Giordano Bruno*

Avevamo una Banca
Cosa significa l’assenza di una Banca del territorio per il sistema economico e sociale ferrarese

Giovanni Paglia, Sinistra Italiana e Nicola Cavallini, bancario e autore di Bankabbiesta

incontrano i candidati al Consiglio Comunale di Coalizione Civica per Ferrara

Alberto Dolcetti
Pensionato, azzerato CARIFE

Marco Gozzelino
Analista INPS

*in caso di pioggia l’incontro si terrà presso la Sala Convitto del Consorzio Factory Grisù (Via Poledrelli 21)

15 maggio. Muri o ponti?

Muri o ponti?
Qualche ragionamento sulla convivenza

Mercoledì 15 maggio | ore 21
Ferrara | p.tta san nicolò

Guido Barbujani
genetista e scrittore, candidato per Coalizione Civica Ferrara

Marco Aime
antropologo e scrittore

19 maggio. Tutti inclusi!

Tutti inclusi!
Presentazione con aperitivo della Lista Coalizione Civica per Ferrara. Invito aperto a tutta la cittadinanza.

Parteciperanno i candidati Beatrice Querzoli, Cinzia Pagnoni, Sara Cambioli, Adam Atik, Flavio Romani e Simone Diegoli.

Hangar Birrerie, presso Factory Grisù, via Poledrelli 21, domenica 19 maggio ore 18:00

Calenda è la fotografia di un PD miope e sordo

Dichiarazione di Arianna Poli Capolista di Coalizione Civica Ferrara rispetto alle dichiarazioni di Carlo Calenda comparse oggi sulla stampa

“Ho letto la dichiarazione di Calenda sulla stampa di oggi. Una dichiarazione spiacevole ma che penso rappresenti benissimo l’idea di quel PD miope e sordo agli appelli dei cittadini, che in questi ultimi anni è andato avanti con arroganza per la sua strada autoreferenziale, venendo così a perdere l’affetto e la fiducia della gente. Smettendo di essere rappresentativo.

Questo desiderio, che è una reale necessità, di una gestione partecipata della cosa pubblica, attraverso un percorso di scelte condivise dai cittadini, che siano messi nelle condizioni di essere informati e consapevoli, è stato invece, nel nostro territorio, pienamente compreso da Roberta Fusari che ha saputo intercettare le richieste dei tavoli civici, delle tante associazioni cittadine, e dei ferraresi che per questo l’hanno scelta come loro candidata.

Mi auguro che queste elezioni amministrative costituiscano l’occasione di un reale ascolto degli abitanti della nostra città, delle loro richieste e del loro bisogni, e dell’attuazione di politiche partecipative di governo locale. Solo così, sono convinta, tutti insieme saremo in grado di contrastare l’avanzata delle destre e dei populismi e di costruire il futuro che vogliamo per la nostra Ferrara.”

9 maggio. L’antisemitismo non riguarda solo gli ebrei

copertina antisemitismo

Coalizione Civica per Ferrara
Giovedì 9 maggio, ore 21
Sala Macchine, Consorzio Factory Grisù
Via Poledrelli 21

L’antisemitismo non riguarda solo gli ebrei*

Piero Stefani
Biblista ed Ebraista, candidato al consiglio comunale per Coalizione Civica Ferrara.

Gadi Luzzatto Voghera
direttore della Fondazione Centro Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC), Milano

*Angelo Fiocchi era un operaio dell’Alfa Romeo non ebreo, ma la sua “pietra d’inciampo” è stata comunque oltraggiata come atto antisemita.

https://www.coalizionecivicaferrara.itorganizzazione@coalizionecivicaferrara.it

Adam Atik fra i candidati scelti da Ti Candido

Il capolista di Coalizione Civica per Ferrara fra i 9 candidati sostenuti dalla piattaforma di sostegno dal basso TiCandido.it

Ti Candido ha deciso di sostenere nove profili in grado di costruire politiche locali su giustizia sociale, sostenibilità ambientale e cura del territorio, integrazione, rigenerazione urbana, strategie di sviluppo basate sull’attivazione civica. Fra questi anche Adam Atik, capolista di Coalizione Civica per Ferrara, la lista civica nata dall’unione di diverse esperienze sociali e politiche che per le prossime elezioni a Ferrara sostiene Roberta Fusari. Per lui è stato aperto un crowdfunding personale, tramite la piattaforma Progressive Acts, a cui potete contribuire a questo link: https://www.progressiveacts.eu/projects/sosteniamo-adam-atik-a-ferrara/.

Il progetto Ti Candido nasce con uno scopo ben preciso: sostenere tramite un crowdfunding dal basso profili credibili, candidature radicate, idee dirompenti per le prossime elezioni amministrative. “Profili nuovi che facendo politica sappiano rispondere a bisogni concreti, con competenza, ma senza perdere un orizzonte ideale. Non candidati solisti, sì a candidature espressione di comunità che si battono per la giustizia sociale, espressione di alleanze sociali e coalizioni civiche territoriali, che abbiamo o meno una tessera di partito in tascasi legge sul sito internet del progetto che ha già raccolto oltre 6000 euro su Produzioni dal Basso.

Si tratta da un lato di una grande opportunità di visibilità a livello nazionale per il capolista Atik, ma anche di un riconoscimento al valore del progetto della lista di Coalizione Civica per Ferrara che assume quindi una rilevanza che va oltre le elezioni locali e che si colloca all’interno di un percorso di ricostruzione dal basso di una nuova prospettiva progressista in Italia.